CLICCA QUI se desideri maggiori informazioni
CHE COS’È MIND – MILANO INNOVATION DISTRICT
Il Masterplan vincitore ha previsto la rigenerazione urbana dell’area EXPO in un distretto della salute, della ricerca scientifica e delle tecnologie applicate alla vita. Nasce così MIND – Milano Innovation District.
Ad oggi:
- È operativo l’IRCCS GALEAZZI con oltre 9.000 presenze giornaliere.
- L’Human Technopole accoglie già 350 ricercatori.
- Nel 2027/2028 si insedierà il nuovo polo universitario scientifico UNIMI con 22.000 studenti.
- Società multinazionali del farmaco e della tecnologia stanno entrando nel distretto.
- Il West Gate, quartiere da 12.000 presenze giornaliere, sarà pronto nel 2026/2027.
A regime, nel 2030, saranno 65.000 le presenze quotidiane nel sito MIND: lavoratori, ricercatori, studenti, residenti e visitatori da tutto il mondo. (Tanto per fare un confronto, Verbania conta oggi circa 30.000 residenti.)
COSA ABBIAMO FATTO
Nel 2018, la Città di Verbania e DISTRETTO33 hanno presentato il progetto VERBANIA 2030, una manifestazione d’interesse nell’ambito di MIND LAB per sviluppare un “Living Lab” con tre obiettivi principali:
- Rafforzare l’accoglienza turistica e il sistema dell’ospitalità
- Riattivare le funzioni produttive attraverso la sintesi fra tradizione e innovazione
- Sviluppare connessioni strategiche con i poli produttivi e tecnologici del Nord-Ovest e della Svizzera
Questi temi sono stati discussi anche nel percorso partecipativo Una riflessione per l’area ex Acetati (2022), a cui DISTRETTO33 ha contribuito come stakeholder strutturato.
NASCE IL PROGETTO “VERBANIA GIARDINO DI MIND”
L’obiettivo è mettere in relazione il territorio di Verbania e provincia con MIND, la nuova Silicon Valley europea, distante appena 90 km (autostrada o treno).
Verbania ha già accolto milioni di turisti e moltissimi milanesi che vi hanno scelto la seconda casa o la residenza stabile, attratti dalla qualità della vita, il lago, i giardini e le montagne.
Ora, con l’arrivo in MIND di migliaia di studenti, ricercatori e imprenditori da tutto il mondo, Verbania ha l’opportunità di rilanciarsi come destinazione attrattiva in chiave turistica e residenziale.
Il progetto punta a unire:
- Le eccellenze naturali e ambientali di Verbania
- La vivacità imprenditoriale del territorio
- Le opportunità di lavoro, studio e ricerca offerte da MIND
E mira a valorizzare anche:
- Rigenerazione urbana dell’area ex Acetati
- Innovazione industriale e manifatturiera
- Rilancio del sistema ospedaliero
- Sviluppo turistico nautico
- Residenze di qualità e co-living
- Nuovi collegamenti con la stazione ferroviaria di Fondotoce
- Mobilità sostenibile (trasporto a fune e ciclabili)
- Specializzazione scolastica (es. robotica)
- Florovivaismo e ricerca scientifica (es. CNR-IRSA)
COME INTENDIAMO REALIZZARLO
- Incontri informativi per cittadini e stakeholder locali
- Visite guidate in MIND con AREXPO e LENDLEASE
- Comunicazione social e video dedicati
- Info Point permanente al MIND Village per promuovere Verbania e il VCO
- Presentazione di progetti a LENDLEASE
- Pacchetti turistici, co-living e housing per studenti, ricercatori e dipendenti di MIND
- Già ottenuti i patrocini di: Provincia del VCO, Federalberghi VB, Distretto Turistico dei Laghi, Consorzio MAGGIORE
In attesa del patrocinio del Comune di Verbania e U.I. VCO.
Il progetto è stato presentato pubblicamente nel dicembre 2023 a Verbania e successivamente agli Stati Generali di DISTRETTO33 nel maggio 2025, a MIND.
< L’opportunità è una Dea superba che non spreca tempo con coloro che non sono preparati." > — George Samuel Clason
Milano/Verbania, giugno 2025 A cura del settore Sviluppo & Marketing DISTRETTO33 – Il Network del Nord Ovest